Abbiamo voluto raccogliere questa eredità lasciata da nonna Ester e trasformarla in una struttura in legno a ridotto impatto ambientale, con le massime certificazioni qualitative e con un’elevata attenzione a tutto ciò che è sostenibile da un lato e salubre dall’altro.
Per la nostra casa abbiamo scelto artigiani locali e materiali del luogo, che rispettassero l’ambiente e l’incanto del luogo e renderla a km zero: il pregiato legno della Val di Fiemme per i pavimenti, il legno di cirmolo per i letti, la Cooperativa del posto per i lavori in muratura e falegnami, lattoniere, elettricista, idraulico rigorosamente del posto.
E poi abbiamo usato tanta inventiva, per potervi accogliere in un ambiente sereno e speciale, per coccolarvi e farvi sentire a casa vostra e dove potere trascorrere qualche giornata in completo relax, godendo della vicinanza del lago, grazie alla posizione unica nella quale ci troviamo.